Grazie ai nuovi denti fissi su impianti il paziente ha migliorato l’aspetto estetico delle sua bocca e di tutto il suo viso.
Situazione iniziale
Il sorriso è un’importante espressione di sé stessi, ma la mancanza di denti può influire negativamente sull’aspetto e sulla funzionalità del sorriso.
Questo è il caso di un paziente di Arezzo di appena 60 anni, che a causa di numerosi problemi avuti ai denti in età giovanile, si era ritrovato ad avere solo due elementi nell’arcata superiore. La situazione era aggravata dalla scarsa quantità di osso mascellare residuo, che si era ritirato proprio per la mancanza di denti protratta per diversi anni. (Leggi anche Perché sostituire i denti mancanti)
Come è possibile vedere dall’immagine che segue, il paziente aveva problemi sia estetici che funzionali: oltre a non sorridere più, non era neanche in grado di masticare correttamente i cibi.

La riabilitazione con denti fissi su impianti
La soluzione per il suo caso è stata l’intervento del dottor Cesare Paoleschi, chirurgo implantologo esperto nella riabilitazione delle gravi atrofie mascellari e mandibolari mediante le più sofisticate tecniche di implantologia osteointegrata.
Il dottor Cesare Paoleschi ha esaminato il paziente e ha deciso di utilizzare la tecnica dell’All-on-Four che consente di posizionare nuovi denti fissi su impianti. La procedura chirurgica dell’All-on-Four prevede l’inserimento di soli quattro impianti dentali nella mascella superiore o inferiore, seguita dall’installazione di una protesi fissa. Questa tecnica è particolarmente indicata per i pazienti con una scarsa quantità di osso residuo, in quanto i quattro impianti sono progettati per distribuire uniformemente il carico masticatorio sulla mascella e ridurre al minimo la necessità di innesti ossei.

L’intervento è stato eseguito con successo dal dottor Cesare Paoleschi che ha sfruttato al massimo l’osso residuo del paziente per inserire i quattro impianti dentali. Dopo l’intervento, il paziente ha iniziato il periodo di guarigione, che ha permesso ai tessuti di guarire e ai quattro impianti dentali di integrarsi con l’osso mascellare.
Dopo alcuni mesi, il paziente è tornato presso lo studio dentistico Iris di Arezzo per l’installazione della protesi fissa sulla parte superiore degli impianti.
Il risultato finale è stato sorprendente: grazie ai nuovi denti fissi su impianti il paziente ha ripreso il suo sorriso naturale e la capacità di masticare i cibi correttamente. Inoltre, la sua autostima è stata ripristinata e il paziente è tornato a sentirsi a proprio agio nel sorridere e interagire con gli altri.

Ulteriori informazioni
Il Dottor Cesare Paoleschi, che ha studiato e realizzato il progetto di riabilitazione, è laureato in odontoiatria e protesi dentaria ed è iscritto all’albo degli odontoiatri di Lucca al numero 3.
Il paziente è stato in cura presso lo studio Iris Compagnia Odontoiatrica di Arezzo (Direttore Sanitario Dott.ssa A. E. Lazarescu)