grave atrofia paoleschi implantologia

Trattamento Avanzato per Edentulia Complessa

Nell’ambito odontoiatrico, l’innovazione e la ricerca giocano un ruolo cruciale nel superare complicazioni cliniche. Ecco come una paziente genovese ha trovato risposta ai suoi problemi allo Studio Iris di La Spezia, sotto la guida esperta del Dottor Cesare Paoleschi.

Storia del Paziente

La paziente presentava un quadro clinico caratterizzato da edentulia totale nella regione mascellare e parziale nella regione mandibolare. A complicare il suo caso, la paziente soffriva di un’estesa atrofia ossea nella zona superiore, che le aveva precluso, fino a quel momento, la possibilità di avere denti fissi. Molti professionisti avevano ritenuto impossibile fornire una soluzione soddisfacente alle sue esigenze.

edentulia

Il Cammino verso la Riabilitazione

Il 9 giugno 2023, la paziente ha avuto l’opportunità di essere esaminata dal Dott. Cesare Paoleschi. Dopo un’attenta valutazione dei reperti diagnostici, il dottore ha progettato un intervento di riabilitazione bimascellare personalizzato, mirato a restituire alla paziente non solo un sorriso esteticamente piacevole ma anche una piena funzionalità masticatoria.

Nella zona mascellare superiore, sono stati inseriti 4 impianti endossei tiltati. Questa tecnica, che prevede l’inserimento degli impianti con una particolare inclinazione, permette un saldo ancoraggio dell’impianto all’osso, anche in presenza di atrofia avanzata. In aggiunta, un impianto pterigoideo è stato posizionato nel secondo settore, al fine di garantire una maggiore stabilità alla protesi avvitata e assicurare la possibilità di un carico immediato.

Nella regione mandibolare, la soluzione adottata è stata l’inserimento di 4 impianti secondo la ben nota tecnica All On Four, ideale per garantire stabilità e resistenza.

Il Risultato

L’intervento ha avuto esito positivo. Immediatamente dopo l’operazione, la paziente ha potuto sperimentare i benefici della procedura del carico immediato. Non solo è stata in grado di sorridere con sicurezza e naturalezza, ma ha anche riacquistato subito la capacità di mangiare in totale comodità con i suoi nuovi denti.

Questo caso clinico evidenzia come, grazie a una combinazione di esperienza clinica, competenza e innovazione tecnica, sia possibile superare anche le sfide più complesse in odontoiatria, restituendo ai pazienti una qualità di vita che sembrava irraggiungibile.

L’intervento è stato eseguito presso lo studio dentistico IRIS di La Spezia (Dir. San. Dr.ssa Hysa Eva)

Nell'ambito odontoiatrico, l'innovazione e la ricerca giocano un ruolo cruciale nel superare complicazioni cliniche. Ecco come una paziente genovese ha trovato risposta ai suoi problemi allo Studio Iris di La Spezia, sotto la guida esperta del Dottor Cesare Paoleschi. Storia del Paziente La paziente presentava un quadro clinico caratterizzato da edentulia totale nella regione mascellare e parziale nella regione mandibolare. A complicare il suo caso, la paziente soffriva di un'estesa atrofia ossea nella zona superiore, che le aveva precluso, fino a quel momento, la possibilità di avere denti fissi. Molti professionisti avevano ritenuto impossibile fornire una soluzione soddisfacente alle sue esigenze. Il Cammino verso la Riabilitazione Il 9 giugno 2023, la paziente ha avuto l'opportunità di essere esaminata dal Dott. Cesare Paoleschi. Dopo un'attenta valutazione dei reperti diagnostici, il dottore ha progettato un intervento di riabilitazione bimascellare personalizzato, mirato a restituire alla paziente non solo un sorriso esteticamente piacevole ma anche una piena funzionalità masticatoria. Nella zona mascellare superiore, sono stati inseriti 4 impianti endossei tiltati. Questa tecnica, che prevede l'inserimento degli impianti con una particolare inclinazione, permette un saldo ancoraggio dell'impianto all'osso, anche in presenza di atrofia avanzata. In aggiunta, un impianto pterigoideo è stato posizionato nel secondo settore, al fine di garantire una maggiore stabilità alla protesi avvitata e assicurare la possibilità di un carico immediato. Nella regione mandibolare, la soluzione adottata è stata l'inserimento di 4 impianti secondo la ben nota tecnica All On Four, ideale per garantire stabilità e resistenza. Il Risultato L'intervento ha avuto esito …

Entra in contatto con il dr. Cesare Paoleschi e la sua équipe di esperti.


Contenuti suggeriti

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *