Nuovo caso di riabilitazione di grave atrofia eseguito dal Dottor Cesare Paoleschi con la tecnica degli Impianti Zigomatici a Carico Immediato
Situazione iniziale
Paziente di soli 56 anni, edentula in giovane età a causa di una grave forma di parodontite. Da alcuni anni era portatrice di una dentiera mobile che ha contribuito al deterioramento dell’osso. La signora, infatti, presentava una grave atrofia mascellare che impediva il ricorso a tecniche di implantologia tradizionale.
Vista la giovane età, la difficoltà nel mangiare e nel sorridere e la poca speranza che le era stata data da altri dentisti a causa della mancanza di osso, la paziente ha deciso di rivolgersi al Dottor Cesare Paoleschi, esperto nella riabilitazione delle gravi atrofie mascellari.

L’intervento chirurgico con impianti zigomatici a carico immediato
Dopo un’accurata visita e relativi accertamenti diagnostici per immagini, il Dottor Cesare Paoleschi ha programmato un unico intervento chirurgico finalizzato a restituire in tempi brevissimi una nuova dentatura fissa alla paziente.
La riabilitazione ha riguardato entrambe le arcate dentarie.
Nell’arcata superiore il dottor Cesare ha inserito 3 impianti zigomatici e 2 impianti endossei.
Nell’arcata inferiore ha inserito, invece, 4 impianti dentali con la tecnica All on Four.

L’operazione, che è durata circa 2 ore, è stata eseguita in anestesia generale presso la sala operatoria del centro Iris Compagnia Odontoiatrica di Viareggio (direttore sanitario d.ssa Silvana Ganghini).
Dopo soltanto 48 ore dall’intervento, vista la presenza dei presupposti per applicare il protocollo dell’implantologia a carico immediato, la paziente aveva già le protesi provvisorie fisse avvitate agli impianti dentali.
