Un nuovo sorriso fisso in poche ore, nonostante grave atrofia ossea, grazie agli impianti zigomatici a carico immediato.
Situazione iniziale: la grave atrofia ossea
Il paziente, di anni 61, si è rivolto al Dottor Cesare Paoleschi per riabilitare l’arcata superiore della sua bocca che presentava una grave atrofia ossea.
Come è possibile vedere dalla panoramica iniziale, i settori posteriori dell’arcata superiore era completamente privi di elementi dentari.

A causa della carenza di osso, i denti nella parte centrale non erano più stabili.
Il desiderio del paziente, emerso durante la prima visita con il Dottor Cesare, era quello di avere una dentatura definitiva, completa e fissa.
La riabilitazione con impianti zigomatici
Dopo gli accertamenti diagnostici e clinici il Dott. Cesare Paoleschi ha riscontrato nella chirurgia zigomatica la migliore soluzione per garantire al paziente di ritrovare una nuova estetica e una nuova funzionalità masticatoria.
L’impiego di questa tecnica, utilizzata nei casi di atrofia ossea mascellare, consente di risolvere il caso clinico in una sola seduta chirurgica, riducendo al minimo i disagi per il paziente ed evitando altre tecniche più invasive e statisticamente meno performanti come l’innesto di osso.
Una volta estratti i denti residui e non più rcuperabili, il Dottor Cesare ha inserito:
- 4 impianti endossi nella zona centrale dell’arcata dentaria
- 2 impianti zigomatici (1 per lato) direttamente nell’osso dello zigomo

Nell’arcata inferiore, invece, è stato estratto un solo dente non più sano ed inseriti 4 impianti con l’obiettivo di colmare l’assenza dei denti naturali.
L’intervento è stato eseguito in anestesia generale presso la sala operatoria del centro odontoiatrico Iris di Viareggio (Dir. San. D.ssa Silvana Ganghini)
Il carico immediato
Al termine dell’operazione, accertata la buona stabilità degli impianti mediante una apposita apparecchiatura, il Dottor Cesare Paoleschi ha predisposto il protocollo clinico del carico immediato. (Leggi anche Carico Immediato: tutto quello che c’è da sapere).
Questa procedura ha permesso al paziente, nel giro di poche, di avere i nuovi denti fissi saldamente ancorati agli impianti dentali.

Il Dottor Cesare Paoeschi, che ha realizzato il progetto di riabilitazione del paziente, è laureato in odontoiatria e protesi dentaria ed è iscritto all’albo degli odontoiatri di Lucca al numero 3. Visita e opera esclusivamente presso i centri Iris della Toscana e della Liguria.