Menu
Contattaci

Entra in contatto con il dr. Cesare Paoleschi e la sua équipe di esperti.


Carico Immediato

Implantologia|Carico Immediato

Carico Immediato: tutto quello che c'è da sapere

Cosa significa carico immediato?

In caso di edentulia parziale o totale, il paziente può contare su soluzioni implantologiche a carico immediato che riducono notevolmente i disagi estetici e funzionali.

Si parla di “carico immediato” quando la protesi viene immediatamente fissata agli impianti. È una tecnica che si può eseguire su impianto singolo, impianti multipli o sull’intera arcata: velocizza notevolmente la riabilitazione del mascellare nei pazienti che si sottopongono a un intervento di implantologia.

Con questa tecnica, impianto e denti vengono posizionati nel corso di un’unica seduta operatoria. È questa una differenza sostanziale rispetto a un intervento implantare tradizionale, che prevede tre fasi distinte a distanza di 4/12 settimane.

Nei casi clinicamente idonei, è quindi possibile collocare impianto e protesi in 24 ore offrendo al paziente la possibilità di tornare a casa con la dentatura fissa, completa e funzionale. Basterà attendere i fisiologici tempi di cicatrizzazione e di osteointegrazione completa dell’impianto, dopodiché la protesi provvisoria sarà sostituita dalla protesi fissa definitiva.

Come funziona l’implantologia a carico immediato?

Gli impianti sono i “pilastri” in titanio che vengono inseriti nel tessuto osseo lungo il perimetro della gengiva. Dopo l’intervento, il chirurgo ne appura la stabilità servendosi di una strumentazione ad hoc chiamata chiave dinamometrica chirurgica. L’avvitamento degli impianti in fase chirurgica di posizionamento deve necessariamente raggiungere almeno i 35 Ncm. Solo dopo l’esito positivo di questa rilevazione si potrà effettuare il carico immediato, avvitando la protesi provvisoria in attesa di sostituirla con la protesi definitiva.

Grazie alla protesi provvisoria, il paziente non dovrà preoccuparsi di rimanere senza denti in attesa della guarigione dei tessuti.

Si può fare il carico immediato nei casi di grave atrofia?

In presenza dei parametri tecnici, è possibile adottare questa tecnica anche nei casi di riabilitazione mediante la metodica degli impianti All on Four e impianti zigomatici, tecniche chirurgiche molto spesso adottate dal chirurgo implantologo per riabilitare i casi con grave atrofia ossea. (Ascolta “La storia di Carmen” che è stata sottoposta ad un intervento di riabilitazione di grave atrofia dell’arcata superiore mediante la tecnica degli impianti zigomatici)

carico immediato bimascellare
Riabilitazione bimascellare a carico immediato

Quali sono i vantaggi?

Il principale e più intuitivo vantaggio consiste nel ripristino rapidissimo della funzionalità masticatoria e dell’estetica del sorriso. Questo spinge anche i pazienti più restii alle cure odontoiatriche ad affrontare il problema dell’edentulia senza temere i lunghi tempi di attesa delle tecniche tradizionali

Quando si può fare il carico immediato?

Non ci sono limiti di età per l’adulto, anche se è necessario valutare caso per caso l’idoneità clinica. Affinché la tecnica risulti efficace, il paziente non deve soffrire di bruxismo e grave malocclusione. 

Quanto dura un impianto a carico immediato?

Gli impianti durano tutta la vita. Nella letteratura internazionale la sopravvivenza degli impianti dopo 10 anni è stimata tra il 95-97% degli inserimenti, una percentuale che conferma l’affidabilità delle diverse tecniche implantari. Gli impianti a carico immediato non fanno eccezione

Cosa fare dopo l’intervento?

Il paziente deve attenersi strettamente alle indicazioni dell’équipe medica.

Per ridurre il rischio di insuccesso, deve rispettare le procedure di igiene orale e gli appuntamenti periodici per i controlli. Deve inoltre monitorare le condizioni della propria bocca e informare tempestivamente il dentista della comparsa di qualunque sintomo, come dolore o gonfiore della gengiva.

Il video del Dottor Cesare Paoleschi

In questo video il Dottor Cesare Paoleschi parla del protocollo chirurgico del carico immediato.

E possibile consultare tutti gli altri video del Dottor Cesare sul canale YouTube di Iris Compagnia Odontoiatrica.

Le riabilitazioni complesse

Il Dott. Cesare Paoleschi, oltre agli interventi di implantologia tradizionale per la sostituzione di uno o più denti mancanti, si occupa di riabilitazioni complesse mediante innovative tecniche di implantologia osteointegrata

Entra in contatto con il dr. Cesare Paoleschi e la sua équipe di esperti.