Rialzo del seno mascellare ( sinus lift)

Implantologia|Rialzo del seno mascellare ( sinus lift)

Rialzo del seno macellare

Rialzo del seno mascellare: cosa è?

Il rialzo del seno mascellare, noto anche come sinus lift, è una procedura chirurgica che viene eseguita per aumentare lo spazio tra la mascella superiore e il seno mascellare, la cavità d’aria situata sopra la mascella. Questa procedura viene solitamente eseguita prima di un’implantologia dentale quando il paziente ha una quantità insufficiente di osso nella mascella superiore per sostenere l’impianto dentale.

Come avviene il rialzo del seno mascellare?

Il rialzo del seno mascellare è una procedura relativamente semplice che viene eseguita generalmente sotto anestesia locale. Durante l’intervento, il chirurgo dentista praticherà un’incisione sulla gengiva per esporre l’osso sottostante e successivamente creerà un’apertura nella mascella superiore per accedere al seno mascellare. Dopo aver sollevato delicatamente la membrana del seno mascellare, verrà posizionato del materiale di riempimento per aumentare l’altezza dell’osso. Questo materiale di solito è costituito da tessuto osseo prelevato dal paziente stesso, da materiale sintetico o da una combinazione di entrambi.

Dopo aver posizionato il materiale di riempimento, il chirurgo suturerà la gengiva sopra la zona trattata e il paziente dovrà attendere alcuni mesi per consentire alla zona di guarire e all’osso di rigenerarsi. Successivamente, verrà eseguita una radiografia per valutare la quantità di osso rigenerato e verificare se il paziente è pronto per l’implantologia dentale.

rialzo seno sinus lift

Dopo quanto tempo è possibile mettere l'impianto?

Il rialzo del seno mascellare è una procedura molto efficace per aumentare la quantità di osso nella mascella superiore e consentire l’implantologia dentale, ma è importante notare che questa procedura richiede un periodo di recupero e di guarigione adeguato. Il paziente dovrà seguire le istruzioni del chirurgo dentista per la cura postoperatoria e prendere i farmaci prescritti per alleviare il dolore e prevenire le infezioni.

A seconda delle tecniche chirurgiche utilizzate per il rialzo del seno mascellare l’attesa biologica prevista prima dell’inserimento degli impianti può variare da zero a sei mesi di attesa. 

Il Dottor Cesare Paoleschi ha perfezionato una tecnica di osteotomia laterale con fresa ossivora che permette una minore invasività nell’antro mascellare con tempi di guarigione velocissimi e una immediata immissione di impianti endossei

Le riabilitazioni complesse

Il Dott. Cesare Paoleschi, oltre agli interventi di implantologia tradizionale per la sostituzione di uno o più denti mancanti, si occupa di riabilitazioni complesse mediante innovative tecniche di implantologia osteointegrata

Entra in contatto con il dr. Cesare Paoleschi e la sua équipe di esperti.