Riabilitazione di mascellare atrofico eseguita dal dottor Cesare Paoleschi con la tecnica degli impianti zigomatici.
Situazione iniziale
Paziente di 70 anni, diabetico.
Situazione iniziale fortemente compromessa da carie secondarie che non hanno permesso una cura conservativa della dentatura residente.
Colpito anche da una forte atrofia del mascellare, il paziente è stato sottoposto a intervento chirurgico bimascellare con l’obiettivo di recuperare estetica e funzionalità di tutta la bocca in tempi brevi.

Riabilitazione del mascellare atrofico e della mandibola
Dopo avere studiato attentamente il caso e valutato lo stato di salute generale del paziente, il Dottor Cesare Paoleschi ha studiato un progetto impianto-protesico per consentire la riabilitazione del mascellare atrofico e della mandibola.
In un solo intervento chirurgico, eseguito in anestesia generale, il Dottor Cesare ha inserito 4 impianti endossei e 2 impianti zigomatici.

Grazie a questo nuovo assetto implantare è stato possibile avvitare la nuova protesi fissa provvisoria dopo pochi giorni dall’operazione.
Nell’arcata inferiore, invece, ha inserito quattro impianti dentali con la tecnica All on Four. Anche in questo caso è stato possibile procedere al carico immediato.
