Menu
Contattaci

Entra in contatto con il dr. Cesare Paoleschi e la sua équipe di esperti.


Tipi di Impianti Dentali | Dott. Cesare Paoleschi

Gli impianti zigomatici e l’all-on-four: quale scegliere?

Scopri la differenza tra queste due opzioni di trattamento per l’implantologia dentale nei casi di grave atrofia.

Gli impianti zigomatici e l’all-on-four sono entrambe opzioni di trattamento per i pazienti che hanno subito una perdita ossea significativa nella mascella superiore e che non hanno abbastanza osso per sostenere gli impianti dentali tradizionali.

Gli impianti zigomatici utilizzano la lunghezza degli zigomi, le ossa che formano le guance, per ancorare l’impianto dentale al posto dell’osso mascellare. Questo tipo di impianto viene solitamente utilizzato quando il paziente ha subito una grave perdita ossea nella mascella superiore e non ha abbastanza osso per sostenere gli impianti dentali tradizionali.

Impianti Zigomatici | Dott. Cesare Paoleschi
panoramica dentale: impianti zigomatici nell’arcata superiore

D’altra parte, l’all-on-four è una tecnica che utilizza solo quattro impianti dentali per supportare un’intera arcata dentale. Questa tecnica viene utilizzata quando il paziente ha perso tutti i denti dell’arcata superiore o inferiore e ha un’osso sufficiente per sostenere gli impianti.

Denti fissi all on four carico immediato | Dott. Cesare Paoleschi
panoramica dentale: all on four arcata superiore e inferiore

Ma come scegliere tra queste due opzioni di trattamento?

La scelta dipende dalla quantità e dalla qualità dell’osso disponibile nel paziente. Se il paziente ha una grave perdita ossea nella mascella superiore, gli impianti zigomatici possono essere la scelta migliore per garantire un’ancoraggio solido dell’impianto dentale. Se invece il paziente ha perso tutti i denti dell’arcata superiore o inferiore ma ha ancora osso a sufficienza per l’ancoraggio, l’all-on-four può essere la scelta migliore, essendo un intervento meno invasivo.

È importante sottolineare che la scelta tra gli impianti zigomatici e l’all-on-four deve essere fatta dal chirurgo dentista in base alle esigenze specifiche del paziente. Il chirurgo valuterà l’osso disponibile, la posizione dei denti e le esigenze del paziente per determinare quale tecnica di implantologia sia la migliore per il suo caso specifico.

In conclusione, gli impianti zigomatici e l’all-on-four sono entrambe tecniche efficaci per l’implantologia dentale, ma la scelta dipende dalla quantità e dalla qualità dell’osso disponibile nel paziente. È importante discutere con il proprio chirurgo dentista le opzioni disponibili e i pro e i contro di ciascuna opzione per determinare quale tecnica sia la migliore per le proprie esigenze specifiche. Ricordate sempre che la scelta deve essere fatta in base alle esigenze del paziente, per garantire il miglior risultato possibile.

Sul sito internet impiantizigomatici.it è possibile visionare alcuni casi più recenti realizzati dal dottor Cesare Paoleschi.

Nella sezione casi clinici di questo sito è, invece, possibile approfondire anche alcuni casi clinici con riabilitazione all-on-four.

Scopri la differenza tra queste due opzioni di trattamento per l'implantologia dentale nei casi di grave atrofia. Gli impianti zigomatici e l'all-on-four sono entrambe opzioni di trattamento per i pazienti che hanno subito una perdita ossea significativa nella mascella superiore e che non hanno abbastanza osso per sostenere gli impianti dentali tradizionali. Gli impianti zigomatici utilizzano la lunghezza degli zigomi, le ossa che formano le guance, per ancorare l'impianto dentale al posto dell'osso mascellare. Questo tipo di impianto viene solitamente utilizzato quando il paziente ha subito una grave perdita ossea nella mascella superiore e non ha abbastanza osso per sostenere gli impianti dentali tradizionali. D'altra parte, l'all-on-four è una tecnica che utilizza solo quattro impianti dentali per supportare un'intera arcata dentale. Questa tecnica viene utilizzata quando il paziente ha perso tutti i denti dell'arcata superiore o inferiore e ha un'osso sufficiente per sostenere gli impianti. Ma come scegliere tra queste due opzioni di trattamento? La scelta dipende dalla quantità e dalla qualità dell'osso disponibile nel paziente. Se il paziente ha una grave perdita ossea nella mascella superiore, gli impianti zigomatici possono essere la scelta migliore per garantire un'ancoraggio solido dell'impianto dentale. Se invece il paziente ha perso tutti i denti dell'arcata superiore o inferiore ma ha ancora osso a sufficienza per l'ancoraggio, l'all-on-four può essere la scelta migliore, essendo un intervento meno invasivo. È importante sottolineare che la scelta tra gli impianti zigomatici e l'all-on-four deve essere fatta dal chirurgo dentista in base alle esigenze specifiche del paziente. Il chirurgo …

Entra in contatto con il dr. Cesare Paoleschi e la sua équipe di esperti.


Contenuti suggeriti

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *