Menu
Contattaci

Entra in contatto con il dr. Cesare Paoleschi e la sua équipe di esperti.


la sindrome ipodonzia-displasia ungueale panoramica finale paziente paoleschi

Riabilitazione paziente con sindrome ipodonzia-displasia ungueale

Paziente di 21 anni affetto dalla sindrome ipodonzia-displasia ungueale, una forma di displasia ectodermica, malattia genetica, di cui sono affetti statisticamente 1-2 persone su 10.000, che colpisce i tessuti di origine ectodermica come capelli, ghiandole sudoripare e denti.

Con la sindrome ipodonzia-displasia ungueale i denti decidui sono solitamente normali, mentre manca l’eruzione dei denti permanenti. Gli incisivi mandibolari, i secondi molari e i canini mascellari sono spesso assenti e le corone sono piccole e coniche.

Fin da piccolo il paziente è stato costretto a portare piccole protesi mobili agganciate ai denti presenti.

sindrome ipodonzia-displasia ungueale panoramica prima
panoramica iniziale

Ad inizio 2022, da Gioia Tauro ha deciso di raggiungere il Dottor Cesare Paoleschi per risolvere il suo problema estetico e funzionale.

Dopo la prima visita e l’approfondimento di tutto il quadro clinico del paziente, il Dottor Cesare ha progettato una riabilitazione totale finalizzata a dare un nuovo sorriso al giovane uomo.

La prima “tappa”, relativa alla parte chirurgica della riabilitazione, è avvenuta a febbraio, presso il centro Iris di Firenze.

Il Dottor Cesare Paoleschi ha momentaneamente lasciato i denti naturali del paziente ed ha inserito mediante la tecnica All on Four:

  • 4 impianti dentali nell’arcata inferiore
  • 4 impianti dentali nell’arcata superiore.
sindrome ipodonzia-displasia ungueale panoramica dopo primo intervento chirurgico
panoramica dopo primo intervento chirurgico

Durante l’attesa biologica, durata circa 6 mesi e necessaria per consentire la perfetta integrazione degli impianti nell’osso, il paziente ha continuato a portare le sue protesi mobili in modo da non restare senza denti neanche un giorno.

Dopo circa 6 mesi, è tornato a Firenze per estrarre i denti residui e mettere le due protesi fisse definitive.

sindrome ipodonzia-displasia ungueale panoramica finale post estrazione
panoramica finale

Adesso il paziente, nonostante la sindrome ipodonzia-displasia ungueale, ha finalmente un sorriso adeguato alla sua gioventù come è possibile notare dall’immagine sottostante.

sorriso prima e dopo

Il paziente è stato in cura presso il centro Iris di Firenze in Viale Gramsci 12 (Direttore Sanitario Dottor Daniele Augusti)

Il Dottor Cesare Paoleschi che ha progettato ed eseguito il la riabilitazione, è laureato in odontoiatria e protesi dentaria ed è iscritto all’albo degli odontoiatri della provincia di Lucca al numero 3. Visita e opera esclusivamente presso i centri IRIS della Toscana e della Liguria. 

AGGIORNAMENTO: a dicembre 2022 il paziente ha rilasciato una intervista raccontato tutta la sua storia. GUARDA ADESSO.

Paziente affetto dalla sindrome ipodonzia-displasia ungueale operato dal dottor Cesare Paoleschi per riabilitare entrambe le arcate dentarie

Entra in contatto con il dr. Cesare Paoleschi e la sua équipe di esperti.


Contenuti suggeriti

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.